Dalla stagione 1986/1987 la Pallavolo Ozzano comincia a giocare con la prima squadra, invitando i tifosi a seguirla nello splendido Palazzetto dello Sport di Ozzano, dopo qualche anno denominato PALAGIRA, nel Madison così soprannominato dal nostro Andrea Dall’Aglio, il Direttore sportivo più vincente della Pallavolo bolognese, prematuramente scomparso nel 2004.
Nel 2018 è stata apposta una targa in ricordo di Valter Conti, già Sindaco di Ozzano dell’Emilia e, inoltre, la struttura è stata rinominata “Pala Arti Grafiche Reggiani”. La Pallavolo Ozzano è stata prima società di Bologna di Serie B a disputare le gare interne di domenica pomeriggio.
Dall’altra parte della rete, fra le avversarie che hanno calcato il parquet del PalaSport di Ozzano, troviamo nomi di atlete Nazionali, solo per ricordarne qualcuna: Elisa Togut, la miglior palleggiatrice del Mondo Leo Lo Bianco, il miglior libero del Mondo Paolina Cardullo, e tante altre.
Come tesserate per la Pallavolo Ozzano: Antoinette White, e i prodotti del vivaio:
Francesca Giogoli: classe 1983, che in nella stagione 2008/09 ha portato in A1 Piacenza, nel 2009/10 ha portato in A1 il Carpi e nel 2010/11 Chieri.
Giada Benazzi: classe 1992 che nella stagione 2009/10 ha esordito in A1 con la SPES Conegliano, campionessa italiana di Beach Volley nell’estate 2020, da qualche anno atleta indoor, attualmente è il terzo anno che è alla DE MITRI VOLLEY ANGELS, provincia di Fermo.
Galletti Giulia: classe 1999, che nella stagione 2012/13 vinse con Consorzio VIP l’Under 14 e l’Under 16 Regionale, ha poi fatto la Serie C a Ozzano nel 2013/14. Atleta di A2 nelle stagioni 2018/19 (Sassuolo Volley), 2019/20 (Marsala Volley) e 2020/21 (CBF Balducci Volley Macerata).